Dove? (Luogo)
0000
Risultati
Tuesday, May 29th, 2018

La bella vita a Fontanars dels Alforins

La zona di viticoltura gode di un gran prestigio ed esercita una grande spinta per le nuove generazioni. Quest’ultima ha portato alla costruzione di ville di gran qualità, come per esempio quella di Los Olivos

Godersi una casa in campagna è un modo per migliorare la qualità della vita. I giorni passano più piacevolmente sotto l’ombra di un ulivo, con gli occhi puntati sui vigneti, ma tutto ciò è meglio farlo stando in una confortevole tenuta che possiede ogni  tipo di comodità e, naturalmente, si trova in una zona esclusiva. Los Olivos di Fontanars è una proprietà di altro livello. È situata in una cornice incomparabile, ovvero il comune di Fontanars dels Alforins. Qui possiamo trovare dei vastissimi contorni naturali e zone adatte alla coltivazione. Inoltre il clima è mite durante tutto l’anno. Allo stesso tempo la casa gode di tutte le possibili comodità, al fine di sfruttare al meglio sia la zona interna sia quella all’aria aperta. Tutto ciò si converte in un’enclave perfetta per le riunioni di famiglia.

Fontanars è un comune di 1.000 abitanti, situato all’interno della provincia di Valencia, nella zona di Valle de Albaida. Parliamo di una terra ricca di cantine, le cui radici hanno una tradizione antichissima, senza però perdere lo stile mediterraneo. La località, insieme a La Font de la Figuera e Moixent, dà origine a ciò che è conosciuto come Terres dels Alforins. Si tratta di una valle che pullula di cantine e che non ha niente da invidiare alla Toscana italiana o alla campagna francese. Qui non solo il clima è ottimo, ma ci sono anche vaste aree per la coltivazione e, grazie alle nuove generazioni, si sta valorizzando il patrimonio naturale della zona.

Secondo ciò che dicono i giovani agricoltori specializzati in enologia, questa località ha sperimentato una forte ripresa per quanto riguarda l’attività vinicola durante gli ultimi 30 anni. Nel 2009 questi agricoltori hanno deciso di fare parte dell’associazione di Terres dels Alforins. Dunque di queste persone si può dire che, non solo sono ben preparati, ma scommettono anche sui loro vini ecologici. Ciò avviene per preservare la ricchezza naturale della zona. È opportuno anche sottolineare che questi giovani hanno saputo promuovere l’enoturismo, mettendo in evidenza il valore degli edifici storici e dei resti archeologici. È stato messo in risalto il potenziale della gastronomia, con prodotti basici della dieta mediterranea come l’olio d’oliva, la frutta secca e vini di qualità.

Les Terres dels Alforins vantano di un alto livello di viticoltura, riconosciuto dalla guida annuale di Robert M. Parker, che costituisce uno dei più importanti punti di riferimento nel mondo del vino. Nell’ultima edizione, il critico statunitense concede uno spazio particolare a 24 vini della zona che si suppone sia una delle aree con più concentrazione di vino a livello mondiale. Tutto ciò rende più interessante l’investimento in cantine e vigneti locali, dove si coltivano varietà popolari come l’uva Monastrell, Cannonau o Tempranillo, senza scordare l’autoctono Verdil o varietà francesi come il Merlot. La zona ha un ottimo clima adatto alle viti e vanta di un’elegante orografia.

Articoli inclusi in: